Da proferizzinelli, 12 Settembre, 2023

A) PARTECIPA, PONI DOMANDE E CONFRONTATI

B) STUDIA CON REGOLARITÀ

C) LEGGI, RILEGGI E RIFAI GLI ESEMPI

D) RISOLVI GLI ESERCIZI

E) SFORZATI DI ILLUSTRARE CIÒ CHE STAI FACENDO E DI GIUSTIFICARE I VARI PASSAGGI CON SPIEGAZIONI SINTETICHE MA ESAURIENTI

F) QUANDO QUALCOSA NON TI È CHIARO, PONI DOMANDE

G) STUDIA CON SPIRITO CRITICO: LA MATEMATICA NON È SOLO CALCOLO AUTOMATICO MA, FORMA DI PENSIERO

 

Etichette